Statistica e applicazioni
Ipotesi statistiche
Le note riportano una breve introduzione sui test statistici con R.
Esercizio 1
Si importino i dataset relativi ai valori delle azioni delle aziende Apple, Microsoft e IBM.
- Si verifichi la correttezza del contenuto e si analizzino i dati. Si uniscano in un unico dataset.
- Si visualizzi l’andamento dei valori delle tre azioni al variare del tempo. Si analizzino inoltre gli indici di dispersione IQR, Range e deviazione standard.
- Per ognuna delle tre azioni, si calcolino gli intervalli di confidenza bilateri al livello 95% per la media dei prezzi assunti negli anni dal 2013 al 2015 usando il comando
t.test
. - Si consideri un modello di regressione lineare per analizzare l’andamento dei prezzi delle azioni di Microsoft rispetto a quello delle azioni di IBM per il periodo dal Dicembre 1990 (incluso) al Giugno 2007 (incluso). Si visualizzi la retta di regressione rispetto ai dati e si calcoli il coefficiente di correlazione. Che conclusioni si possono trarre?
Si produca uno script funzionante (o un notebook) che contiene tutto il codice per risolvere l’esercizio.
Soluzione
© 2017-2019 Federico Reali